• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Progress/Skill Bar
      • Social Icons
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l’Esecutivo FERPA-CES
Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti
Mai più violenza sulle donne!
Nel dibattito politico i dipendenti pubblicisono ancora un bersaglio
Mercoledì 20 novembre ultima proiezione del ciclo “Europa e lavoro attraverso il cinema”
Asili nido: un’eccellenza da salvaguardare
CSU: il paese ha ancora bisogno di confronto e di coesione!
S.O.S poste: gravi disservizi all’utenza!
Mercoledì 13 novembre seconda proiezione del  ciclo “Europa e lavoro attraverso il cinema”
Bilancio previsionale 2020, lettera aperta della CSdL a tutti i Consiglieri

Il nuovo Comitato Direttivo FULI-CSdL e la mozione conclusiva del 13° Congresso della Federazione

Posted On 30 Ott 2014
By : Csdl
Comment: 0
Tag: 18° Congresso CSdL

Presidenza Cong FULIAl termine dei lavori del 13° Congresso FULI-CSdL (Federazione Unitaria Lavoratori Industria), tenutosi ieri presso il Kursaal, si è svolta la votazione per eleggere i 27 membri del nuovo Comitato Direttivo della Federazione, che si riportano in ordine di elezione.

Merlini Enzo, D’Antonio Agostino, Santi William, Zonzini Simona, Siliquini Davide, Santolini Emanuel, D’Amico Ornella, Gattei Giuliana, Romuald Bruno, Guerra Paola, Renzi Wilson, Forcellini Anna Maria, Bollini Milena, Cioffi Giovanni, Costa Emanuele, Toni Enrico, Fabbri Roberta, Gasperoni Stefano, Zanotti Giuseppe, Celli Stefano, Zazzarini Carla, Borghetto Pari Marco, Conti Alberto, Giuliani Loris, Francioni Fabrizio, Cagnazzo Salvatore, D’Amico Felice.

In precedenza, il 13° Congresso ha approvato, all’unanimità, la mozione conclusiva, che si riporta di seguito.

– Il 13° Congresso della FULI/CSdL, a conclusione del dibattito che ha approfondito i temi trattati nella relazione del Segretario uscente, nel documento di base per il 18° congresso Confederale e nelle conclusioni svolte dal Segretario Generale, i quali vengono fatti propri, approva il seguente documento conclusivo.

Il Congresso RITIENE IMPROCRASTINABILE la messa in atto di un progetto di sviluppo, in grado di attrarre investimenti e ridurre sensibilmente il tasso di disoccupazione. Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno confermato che le linee guida di quello elaborato a suo tempo dalla CSdL sono tuttora valide:

– adozione di una carta costituzionale per l’affermazione di un reale stato di diritto per i cittadini e le imprese, attuando altresì una reale separazione tra i poteri dello Stato, in particolare togliendo dal controllo politico la gestione amministrativa della P.A;

– una maggiore integrazione all’interno degli organismi internazionali. In tal senso, preso atto dell’esito referendario relativo alla richiesta di adesione alla UE e mantenendo fede alla storica vocazione europea della CSdL, ritiene necessario mantenere alto il dibattito sulla tematica all’interno del paese, rafforzando attraverso la storica adesione alla C.E.S. (Confederazione Europea dei Sindacati), l’integrazione, lo scambio culturale e formativo, con le altre organizzazioni europee, sostenendo con le idonee iniziative la prospettiva di una potenziale associazione o adesione alla UE;

– un migliore funzionamento della giustizia civile, quale ulteriore strategico elemento di competitività del sistema paese;

– la messa in sicurezza del bilancio dello Stato, salvaguardando gli essenziali servizi socio sanitari. Il Congresso FULI/CSdL ritiene pericoloso l’indebitamento per il solo mantenimento della spesa corrente e virtuoso quello per il finanziamento delle infrastrutture ed il sostegno a progetti di sviluppo nell’economia reale, con particolare riferimento alle attività industriali ad elevato valore aggiunto e che si distinguano nel campo della innovazione e ricerca. Occorre altresì garantire la stabilità del sistema pensionistico che, a seguito del minor gettito causato dal perdurare della recessione, potrebbe in prospettiva trovarsi ad affrontare un consistente squilibrio fra entrate ed uscite;

– l’introduzione del sistema IVA, al fine di dotare la RSM di un meccanismo di imposte indirette integrato nel contesto internazionale.

CONSIDERA NECESSARIO, per rendere giustizia ai cittadini onesti e per raggiungere gli obiettivi sopra indicati, che la classe dirigente chiamata ad assumere responsabilità pubbliche sia al di sopra di ogni sospetto e che emerga chi si è macchiato di reati. In tal senso, il Congresso FULI/CSdL esprime sostegno all’azione della Magistratura, impegnata a far luce su fenomeni corruttivi e, pare, perfino collusivi con le organizzazioni malavitose che hanno attraversato, o permeano ancora, le Istituzioni. La stessa Magistratura dovrà essere dotata di ulteriori uomini e mezzi, tra cui l’accesso diretto a tutte le informazioni riguardanti chi abbia ricoperto incarichi pubblici nei decenni trascorsi, al fine di voltare pagina il prima possibile, assicurando alla giustizia i responsabili di eventuali reati e consentendo ai cittadini una scelta consapevole rispetto a chi dovrà rappresentarli.

RIVENDICA la piena applicazione della nuova legge tributaria, cogliendo l’obiettivo di una equità fiscale tra tutti i cittadini, lavoratori ed imprese, che determini una reale contribuzione in base alle capacità di reddito il cui accertamento non può prescindere dalla diffusione della SMAC CARD a tutti gli operatori economici che effettuano cessioni di beni e servizi alle persone fisiche. Il Congresso FULI sostiene l’azione della CSdL, all’interno della CSU, finalizzata a mettere in atto tutte le iniziative utili a contrastare le resistenze che si stanno manifestando contro l’attuazione di questo sistema di controllo dei ricavi, così come previsto dalla legge.

CONFERMA il valore del Contratto Collettivo Nazionale, quale fonte di stabilità e certezze per lavoratori, imprese e sistema paese, il quale necessita di chiarezza delle norme cui fare riferimento e non di una astrusa pluralità contrattuale. In tal senso il Congresso FULI/CSdL invita il Governo ad avviare il confronto di merito sulla ipotesi di riforma prevista dal Contratto di Lavoro in materia di rappresentatività, sia come strumento necessario per assicurare la giusta autorevolezza per la partecipazione ai tavoli contrattuali, che di trasparenza e lealtà nei confronti degli iscritti e dei lavoratori all’interno delle aziende. Il rinnovo del Contratto in scadenza di fine anno dovrà tenere conto dei principi già stabiliti, ovvero la congiunzione tra flessibilità e salvaguardia del potere di acquisto delle retribuzioni, oltre a reperire le risorse per la maggiore copertura possibile dei crediti maturati dai lavoratori nei confronti di aziende fallite.

VALUTA FONDAMENTALE l’azione di contrasto al lavoro nero in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Queste problematiche spesso sono correlate dagli effetti della crisi economica. I controlli vanno intensificati per arginare entrambi i fenomeni, mentre per debellare il lavoro nero gli Organi Ispettivi devono essere dotati di strumenti atti ad applicare le sanzioni, senza temere che la Magistratura possa annullarle, in assenza di abusi accertati. A tale proposito, INVITA gli Organismi Dirigenti che scaturiranno da questo e dal prossimo Congresso Confederale ad intraprendere un nuovo ciclo di formazione, sensibilizzazione ed aggiornamento degli RLS, con particolare riferimento alle piccole aziende, ove è più difficile esigere il rispetto delle regole.

ESPRIME solidarietà a tutti i lavoratori che hanno perso il posto di lavoro e che, in attesa di trovarne uno nuovo, non hanno ammortizzatori sociali in grado di sostenere sé stessi e le proprie famiglie.

SOSTIENE pertanto l’azione della CSdL, tesa al miglioramento del sistema di sostegno al reddito familiare per i lavoratori disoccupati ed a contrastare ogni forma di precarietà, compresa quella fiscale per i lavoratori frontalieri, per i quali occorre riprendere i rapporti con le limitrofe autorità italiane, anche per garantire a coloro che perdono il lavoro a San Marino le stesse possibilità di ricollocazione in Italia, attraverso l’estensione degli incentivi alle imprese.

RIBADISCE la necessità di investire per stimolare e formare i futuri quadri sindacali, affiancando a quello tradizionale più innovativi sistemi di comunicazione con i delegati e gli iscritti.

RIAFFERMA l’etica, i valori e gli ideali che contraddistinguono la CSdL, condannando ogni forma di violenza perpetrata nei confronti delle minoranze e dei soggetti più deboli, quali donne e bambini, che in molti Paesi sono ancora vittime di sfruttamento e violenza.

INCITA la CSdL a confermare in tutte le sedi ed occasioni in cui sarà possibile le posizioni contrarie ai tanti conflitti scaturiti per egoismi territoriali, culturali, etnici e religiosi, che sono tuttora presenti in vaste aree del mondo, facendosi portavoce di pace tra i popoli.

Approvata all’unanimità

  • google-share
Articoli precedenti

Solidarietà dei delegati del 13° Congresso FULI-CSdL agli operai delle Acciaierie di Terni e sindacalisti picchiati senza motivo dalla Polizia

Articoli Successivi

Centrale del latte, CSU e dipendenti hanno incontrato il Governo

Post correlati

18° Congresso CSdL: eletto il nuovo Direttivo e approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 16 Dic 2014
, By Csdl
0

18° Congresso CSdL

Posted On 28 Nov 2014
, By Csdl
0

12° Congresso FULEA/FULSAC: il nuovo Direttivo e la mozione conclusiva

Posted On 25 Ott 2014
, By Csdl
0

12° Congresso FULEA/FULSAC: “No al lavoro sottopagato e senza diritti”

Posted On 24 Ott 2014
, By Csdl

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

19° Congresso CSdL

evento

1° maggio 2019

filmato 18° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l'Esecutivo FERPA-CES

Posted On 05 Dic 2019

Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti

Posted On 28 Nov 2019

Mai più violenza sulle donne!

Posted On 22 Nov 2019

Nel dibattito politico i dipendenti pubblicisono ancora un bersaglio

Posted On 21 Nov 2019

Mercoledì 20 novembre ultima proiezione del ciclo "Europa e lavoro attraverso il cinema"

Posted On 19 Nov 2019

Asili nido: un’eccellenza da salvaguardare

Posted On 18 Nov 2019

CSU: il paese ha ancora bisogno di confronto e di coesione!

Posted On 15 Nov 2019

S.O.S poste: gravi disservizi all'utenza!

Posted On 14 Nov 2019

Legge sviluppo: sei mesi di totale fallimento

Posted On 30 Apr 2018

Azienda di Produzione, squadre operative in difficoltà per carenza di professionalità adeguate

Posted On 21 Mar 2018

DICHIARAZIONE DEI REDDITI, il servizio della CSU inizia lunedì 26 marzo

Posted On 20 Mar 2018

Europa e lavoro: Giovedì 22 marzo va in scena il film "The Social Network"

Posted On 16 Mar 2018

Da lunedì 19 marzo iniziano le assemblee con i lavoratori del pubblico impiego

Posted On 15 Mar 2018

Politiche per l'occupazione, è necessario superare la liberalizzazione delle assunzioni

Posted On 14 Mar 2018

RIFORMA PENSIONI: GOVERNO ONDIVAGO

Posted On 12 Mar 2018

Persone anziane e non autosufficienti, perché un familiare non può prendersene cura professionalmente?

Posted On 11 Mar 2018

ultime news

Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l'Esecutivo FERPA-CES

Posted On 05 Dic 2019

Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti

Posted On 28 Nov 2019

Mai più violenza sulle donne!

Posted On 22 Nov 2019

Calendario

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più