• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!
Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!
 Assestamento di bilancio, continua la “tradizione” di non fare il confronto! 30a puntata di “CSdL Informa”
Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!
Giornata mondiale del rifugiato: l’integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti
Mercoledì 22 giugno nuova puntata di “CSdL Informa”
Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori
Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU
Riunito il Direttivo CSdL. Riforme: il Governo rispetti il confronto e rinunci a qualsiasi fuga in avanti
Nuova riunione del Direttivo CSdL, lunedì 13 giugno

La mozione conclusiva della 11° Assemblea Congressuale FUPS

Posted On 19 Ott 2014
By : Csdl
Comment: Off

3368 Si riporta di seguito la mozione conclusiva approvata all’unanimità al termine dell’11° Congresso FUPS-CSdL, svoltosi nella giornata del 10 novembre 2018 presso la sala Polivalente del Centro Gualdo di Guladicciolo.

L’11° Congresso della Federazione Unitaria Pensionati Sammarinese della CSdL, svoltosi sabato 10 novembre 2018 presso la Sala Polivalente del Centro Gualdo di Gualdicciolo, sentita la relazione del Segretario uscente Elio Pozzi, che fa propria, e gli interventi dei delegati nel dibattito e l’intervento conclusivo del Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini, approva la seguente mozione conclusiva.

L’Assemblea Congressuale FUPS-CSdL approva e condivide il documento di base per il 19° Congresso Confederale della CSdL, in particolare nella parte che riguarda lo stato sociale e le politiche di sostegno per gli anziani e i pensionati. Per quanto riguarda le pensioni riteniamo indispensabile un intervento di riforma del sistema pensionistico che tenga fermi alcuni principi irrinunciabili come la solidarietà intergenerazionale, attraverso il sistema della ripartizione, e la salvaguardia di un  dignitoso livello minimo di reddito da pensione, adeguato alla situazione di relativo benessere generale del nostro Paese, mediante il mantenimento del sistema di calcolo retributivo, con le dovute correzioni su alcune storture di calcolo e di gestione attualmente praticate, e comunque nel pieno rispetto dei diritti maturati.

Il sistema di calcolo contributivo è improponibile, perché porterebbe ad un forte impoverimento dei pensionati, con effetti negativi sulle famiglie e su tutta l’economia del Paese, come si è verificato nei paesi in cui è stato adottato, con la necessità poi di un forte intervento assistenziale da parte dello Stato. Siamo convinti che una riforma che intervenga solo all’interno del sistema pensionistico, come affermano gli stessi tecnici che hanno redatto i documenti per la riforma del sistema stesso, con tagli alle pensioni, innalzamento dell’età e dei contributi necessari per maturare il diritto alla pensione, finisca per penalizzare i pensionati, senza risolvere strutturalmente i problemi finanziari del sistema.

Un intervento con effetti di lunga durata è possibile solo dall’esterno del sistema pensionistico sulle variabili fondamentali dalle quali è condizionato, e cioè: l’occupazione, una reale equità fiscale e i sostegni alle famiglie, giovani soprattutto, per invertire l’attuale trend demografico negativo. D’accordo con la CSU, rivendichiamo la gestione diretta dei fondi pensionistici da parte dei legittimi proprietari delle risorse finanziarie depositate negli stessi fondi, e cioè i lavoratori e i pensionati unitamente ai datori di lavoro tramite i loro rappresentanti.

I pensionati e gli anziani guardano con particolare attenzione allo stato sociale del nostro paese e alla qualità dei servizi, a partire dalla sanità, dalla prevenzione per la tutela della salute e dai servizi di sostegno per le persone anziane e con gravi patologie, sia per i cittadini in gravi difficoltà economiche, e ne denunciano il preoccupante indebolimento e degrado, sia nell’estensione e qualità degli interventi, così come nella gestione dell’offerta. In particolare denunciano la continua diminuzione di personale medico e infermieristico in alcuni reparti dell’ospedale e nei Centri sanitari della Repubblica.

La FUPS eleva la sua ferma protesta contro il metodo adottato dall’Esecutivo dei tagli lineari allo stato sociale, che colpiscono tutti i cittadini in eguale misura, gravando così in modo più pesante su coloro che hanno minori disponibilità e più bisogno di sostegno. Ribadisce la richiesta di istituire un fondo destinato al sostegno della non autosufficienza.

La FUPS esprime pertanto pieno appoggio alla lotta della CSU per contrastare questa tendenza del Governo di far pagare i costi della crisi economica del Paese soprattutto a chi ha un reddito fisso, ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, e per avviare una ripresa economica e sociale nella giustizia, nell’equità e nella solidarietà. Le persone anziane e i disabili sono particolarmente interessate ad un modello di Pubblica Amministrazione efficiente, con servizi facilmente accessibili a tutti, in grado di dare risposte chiare e in tempi brevi. Chiediamo lo snellimento di ogni atto burocratico.

La FUPS-CSdL afferma con forza il diritto degli anziani di rimanere il più a lungo possibile nel loro ambiente familiare e sociale di relazioni consolidate. Nei casi in cui non si rende possibile, evidenzia con soddisfazione la conclusione positiva di una lunga e decisa lotta delle Federazioni Pensionati per l’unificazione di tutti gli anziani ricoverati in case di riposo nella moderna struttura del Casale La Fiorina. Fatto questo riconoscimento, la FUPS riafferma che nell’ambito dei servizi alle persone debbano esserci opportunità di posti di lavoro qualificato per uomini e donne del nostro Paese.

A questo scopo è necessario rendere appetibile questo servizio gravoso e gratificante con il riconoscimento di pari dignità e pari diritti per chi lo svolge, come deve essere per tutti i lavoratori. Chiediamo pertanto di aggiornare il cosiddetto “Regolamento badanti” e di estenderlo anche ai sammarinesi o residenti, e di rendere possibile tale attività di assistenza anche ai parenti delle persone bisognose, con ovviamente le opportune regole e controlli.

La FUPS rivendica un ruolo attivo e di attenta vigilanza degli anziani per la difesa del patrimonio ambientale, per la creazione di spazi di verde attrezzato e per una viabilità sicura per garantire una normale vita di relazioni anche ai cittadini anziani e disabili.

La FUPS presta grande attenzione alla sensibilità degli anziani verso gli aspetti etici della vita intima delle persone. Ci riferiamo in particolare alla donazione degli organi, all’accanimento terapeutico, al testamento biologico, così come alla crisi delle famiglie e i suoi riflessi sui figli minori. Su questi temi la FUPS si propone di promuovere dibattiti di conoscenza e approfondimento con la presenza di personalità di provata professionalità e di diverso orientamento culturale.

La rivendicazione di fondo della FUPS resta la piena attuazione della “Carta dei diritti delle persone anziane” (Legge 7 gennaio 2008 n.1); una legge di civiltà conquistata dalle Federazioni dei Pensionati, le cui potenzialità e i cui contenuti devono ancora essere sviluppati e attuati e dai quali devono scaturire politiche di inclusione sociale rivolte agli anziani, che sono una risorsa qualificata e imprescindibile per il benessere sociale.

La FUPS sottolinea il valore dell’adesione alla FERPA/CES, della quale è cofondatrice, quale massima istanza del movimento dei pensionati a livello europeo, della quale sostiene le rivendicazioni e le lotte per migliori condizioni di vita dei pensionati e degli anziani in tutti i paesi aderenti.

La FUPS esprime la propria piena solidarietà ai popoli che vivono il dramma della guerra e del terrorismo e si appella ai rappresentanti di San Marino affinché nelle sedi internazionali dove sono presenti si facciano portatori di questi sentimenti dei nostri cittadini, per far tornare la pace e la democrazia in tutti i paesi attualmente colpiti da queste tragiche vicende, che sono all’origine anche degli esodi di massa, che l’occidente deve affrontare con spirito di solidarietà.

Questo 11° Congresso impegna la Federazione a ricercare momenti di coinvolgimento dei pensionati sulle iniziative che dovranno essere svolte nell’ambito della sua attività, anche attraverso la riattivazione degli organismi periferici come i nuclei zonali previsti dallo Statuto.

Infine l’Assemblea Congressuale impegna gli organismi della FUPS-CSdL a rafforzare ulteriormente la Federazione con una sempre più attiva presenza nel sociale e a realizzare gli obiettivi assunti con la presente risoluzione.

Approvata all’unanimità

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Sabato 18 ottobre a Gualdicciolo 10a Assemblea Congressuale FUPS-CSdL

Articoli Successivi

10a Assemblea Congressuale FUPS: il sistema sociale va difeso e consolidato per tutte le generazioni

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!

Posted On 23 Giu 2022

 Assestamento di bilancio, continua la "tradizione" di non fare il confronto! 30a puntata di "CSdL Informa"

Posted On 23 Giu 2022

Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!

Posted On 22 Giu 2022

Giornata mondiale del rifugiato: l'integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti

Posted On 21 Giu 2022

Mercoledì 22 giugno nuova puntata di "CSdL Informa"

Posted On 21 Giu 2022

Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori

Posted On 20 Giu 2022

Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU

Posted On 19 Giu 2022

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA